Virtual YouTuber: intervista a Yuniiho, la V-Tuber più seguita in Italia
Il quarto appuntamento con la rubrica dedicata a scoprire i protagonisti dell’Influencer Marketing nel Metaverso ha come ospite Yuniiho, la V-Tuber più seguita in Italia.
Yuniiho è un cane dai capelli rosa ed è un’artista freelance.
Quali sono i suoi numeri? 73k follower su Twitter, 70k su Twitch e 292k su Instagram.
Lunedì scorso è stata pubblicata l’intervista a V-Corp, gruppo che offre servizi di V-Tubing e di cui Yuniiho fa parte. Leggi l’articolo a questo link.

1. Ciao Yuniiho, ci racconti il tuo percorso? Come sei arrivata ad essere la V-TUBER PIù SEGUITA IN ITALIA?
Ho iniziato a disegnare per passione e soddisfazione. Prima del V-Tubing mi dedicavo al disegno tradizionale, solo in seguito mi sono spostata sul digitale per via della mia passione per i videogiochi. Il mio obiettivo, ancora oggi, è diventare Character Artist e Concept Artist per grandi case videoludiche.
Ho anche intrapreso e concluso un percorso universitario per lo stesso motivo: creare un videogioco partendo dalle basi.
Subito dopo la laurea ho cercato di farmi strada nel mondo dell’arte e creare la mia identità come artista, iniziando anche a fare commissioni per finanziare la mia passione. Ho ricevuto sempre più richieste e ho continuato a lavorare con determinazione ogni giorno.
Il V-Tubing è stata un’occasione che ho preso quasi al volo. Ho iniziato a fare streaming d’arte perché era molto interessante come mezzo di comunicazione. Ho incontrato un altro artista specializzato in 3D Art e abbiamo fatto uno scambio artistico (Art Trade). Ho avuto così il mio primo modello e l’ho usato in streaming riscontrando molto successo. Da quel momento, ho iniziato ad interessarmi sempre di più al V-Tubing fino ad intraprendere entrambe le carriere di artista e streamer.
Il V-Tubing mi permette di sperimentare molto e mi permette di migliorare con costanza, soprattutto in ambito Concept Art e Character Art tramite modelli Live2D.

2. Come riesci a coniugare la tua crescita da artista all’attività da V-Tuber?
Cerco di unire entrambe le passioni in un’unica attività quotidiana. Molto del mio contenuto è mostrare il mio processo creativo in streaming e rendere partecipe la chat. In questa maniera, riesco a portare avanti entrambe le carriere di artista e V-Tuber. Molto spesso le due attività sono in sinergia, permettendomi di raggiungere rapidamente ottimi risultati di crescita e miglioramento professionale.
Inoltre, porto spesso anche contenuti diversi dall’arte. Condivido volentieri la mia passione per i videogiochi, soprattutto per il mio obiettivo di diventare Videogame Artist e Concept Artist. Molto spesso collaboro anche con altri V-Tuber, in modo da entrare in contatto anche con community differenti e aggiungere maggiore varietà alle mie dirette.

3. Quali sono gli argomenti che tratti all’interno delle tue dirette su Twitch?
L’argomento principale è tecniche di disegno e illustrazione, insieme a modelli Live2D. Tra i miei follower ci sono molti artisti che osservano il mio stile e cercano di imparare con me nuove tecniche o migliorare le tecniche che già possiedono, creando uno scambio di idee e pareri. Mi piace molto condividere la mia arte e pensare che ogni diretta sia un piccolo tutorial interattivo.
Adoro anche affrontare argomenti diversi, dai più rilevanti e attuali ai più leggeri e spensierati, in modo da creare discussioni interessanti. Cerco sempre di coinvolgere la mia chat e creare un dialogo proattivo. Alcune volte ricevo visite da altri amici V-Tuber (in live o in chat) e ci fermiamo a chiacchierare a lungo.
Stabilire un buon rapporto con la propria community e conservarlo è fondamentale.
4. Che tipologia di pubblico ti segue?
Dalla community artistica ai classici fan dei V-Tuber che frequentano Twitch, la mia fan base è abbastanza variegata. In media sono persone molto giovani, tra i 16 e i 26 anni. Ho anche fan di 30 o più anni che partecipano volentieri in chat.
Cerco sempre di comprendere nel mio streaming chiunque voglia partecipare, senza pregiudizi. Il mio obiettivo è soprattutto far divertire e creare un ambiente confortevole dove poter passare il tempo insieme e interagire con facilità.
Poiché Twitch è una piattaforma che tutela parecchio i minori, la media delle persone è tendenzialmente più adulta e matura di altre piattaforme. In questo modo, le interazioni in chat sono molto più equilibrate e facili da seguire anche durante le dirette più intense.
Con alcuni colleghi artisti ho un sincero rapporto di amicizia anche al di fuori del contesto artistico e tramite Discord resto in contatto con la mia community anche al di fuori di Twitch.
LEGGI I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI
- Finanza: 5 influencer da seguire
- Autodisciplina e Influencer Marketing: oltre la trasparenza
- Baby Influencer: i profili da seguire
- Flu Plus: Top 10 Tennis Influencer
- Come creare un Virtual YouTuber
Vuoi leggere dell'altro?

Finanza: 5 influencer da seguire
Chi sono i fin-influencer? Scopri come si parla di finanza sui social

Autodisciplina e Influencer Marketing: oltre la trasparenza
Prosegue la rubrica volta a raccontare gli aspetti legali dell’Influencer Marketing. Parliamo di trasparenza e autodisciplina nell’Influencer Marketing.

Baby Influencer: i profili da seguire
Scopri i baby influencer italiani da seguire su Instagram e TikTok