Intervista a Ezio Totorizzo, autore di “Un mondo di stories”
Oggi vi proponiamo un’intervista a Ezio Totorizzo che non è solo un’influencer ma anche un digital strategist e docente di web marketing in corsi universitari.
È inoltre relatore per eventi di web marketing, startupper in programmi TV come “Brain Back Home” su Mtv Italia e contributor in manuali di settore. Community creator grazie al suo essere un determinato sognatore pugliese, ha di recente esordito con un blog di viaggi e lifestyle.

Come è iniziata la tua avventura online?
La mia avventura online è iniziata nel 2011 dopo aver vissuto per un periodo a Brighton in UK. Mi è venuta una gran voglia di aprire un blog di viaggi e lifestyle per raccontare, in un diario virtuale e personale, emozioni e curiosità delle mie passioni.
Con il passare del tempo, tanta determinazione e la voglia di conoscere i segreti del mondo digital ho approfondito i miei studi in Economia e mi sono specializzato in Web Marketing e Digital Marketing. Ho avuto così la possibilità così di partecipare a numerosi progetti e format nazionali e internazionali come esperto del mondo digitale.
Da diversi anni ormai sono docente in università e porto la mia esperienza nel mondo del web marketing per aiutare studenti e professionisti a comprendere come sfruttare le potenzialità del digitale.

Ci parli del tuo libro “Un mondo di stories”? Com’è nata l’idea?
Un mondo di Stories è il mio libro edito dalla casa editrice Flaccovio che analizza in modo analitico il mondo delle Stories attraverso l’uso di Filtri, Dirette, Gif e Reels.
Un mondo di Stories è il primo libro in Italia ad approfondire in maniera analitica il fenomeno delle Stories che, nel 2016, ha modificato completamente lo scenario comunicativo del mondo digitale.
Da contenuti statici, molto editati e forse poco empatici si è data la possibilità all’utente di raccontare il proprio quotidiano in piccole clip da 15 secondi online per sole 24 ore.
Questo ha modificato completamente il rapporto tra consumatore e brand, tra creators e followers. Ho quindi pensato di creare un testo che fosse ricco di consigli, pareri di esperti del mondo digitale da giornalisti, a influencer, a fotografi in modo da aiutare il lettore ad accendere i riflettori sulla propria Storia grazie a nuovi strumenti come i filtri in realtà aumentata, la creazione di un palinsesto di dirette e una strategia di contenuti per rendere le proprie Stories uniche.

Come credi possa evolvere la professione del blogger?
La professione del blogger è a tutti gli effetti una delle professioni che più di altri oggi deve vivere dei cambiamenti. In un mondo dove tutto vale lo scrollo di una time line social, chi è abituato a scrivere, a documentarsi e a raccontare Storie ha una marcia in più. Il blogger è una persona che potrebbe reinventarsi come Copywriter, Seo specialist, Content creator proprio perché è una persona in grado di costruire relazioni intime con i follower.
Ricordo ancora quante dedizione mi è costata agli inizi scrivere settimanalmente nelle pagine del mio blog di viaggi e lifestyle e quanto potenziale ci sia in chi ha questa dedizione in un mondo così frenetico e veloce come quello dei social media.
Il web è un posto democratico, ma veloce. Per questo secondo me bisogna sfruttare le piattaforme per ottenere i risultati desiderati con tanto studio e approfondimento della materia.

Quali progetti hai per il 2022?
Dopo un anno passato ad occuparmi della presentazione del mio libro “Un mondo di Stories”, creare strategie e contenuti digital per clienti e brand quest’anno finalmente posso annunciarvi che lancerò la mia APP di Branding e Editing di Stories.
E’ un progetto nato nel 2019 con la partecipazione al business talent “Brain Back Home “su MTV e girato nella vibrante Tel Aviv. Qui ho pensato di realizzare un app in grado di aiutare l’utente a costruire, personalizzare e customizzare i propri contenuti così da potenziare la propria Brand Identity in Stories.
L’app permetterà anche a Brand e Aziende di creare filtri personali e GIF da inserire all’interno del proprio piano di Social Media Marketing.
Ecco perché amo il mondo digitale. Se sei curioso e hai voglia di scoprire diversi canali per intrattenere la tua audience hai davvero tantissime possibilità e modi per raggiungere gli obiettivi prefissati.
LEGGI I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI
- Dj influencer italiani: 5 profili da seguire su Instagram
- Astro Influencer italiani: 5 profili da seguire su TikTok
- Nuove MUA influencer italiane: 5 profili da seguire su TikTok
- La community più fashion d’Italia: intervista a Milanesi a Milano
- Flu Plus: Top 10 Royal Influencer
Vuoi leggere dell'altro?

Dj influencer italiani: 5 profili da seguire su Instagram
Scopri i 5 profili dei Dj più influenti d’Italia da seguire su Instagram. I brand vedono sempre più i protagonisti del mondo del clubbing come figure influenti per i consumatori.

Astro Influencer italiani: 5 profili da seguire su TikTok
Scopri i 5 profili degli Astro Influencer Italiani da seguire su TikTok. Un modo divertente per connettersi con l’astrologia e che piace anche ai brand.

Nuove MUA influencer italiane: 5 profili da seguire su TikTok
Le nuove MUA influencer italiane: 5 profili da seguire su TikTok. Una trasformazione del mondo beauty: il make-up look diventa un messaggio di inclusività ed empowerment.