IL QUINTO APPUNTAMENTO DELL’OSSERVATORIO INFLUENCER MARKETING (OIM)
INFLUENCER R-EVOLUTION: IL QUINTO APPUNTAMENTO CON OIM
Si è tenuto il 9 dicembre il quinto appuntamento dell’Osservatorio di Influencer Marketing dal titolo: Influencer R-Evolution. Nella tavola rotonda, moderata da Giancarlo Sampietro (Chief Strategy Officer di Uniting), è stato dato spazio ad approfondimenti con i brand di Henkel e Durex e alle voci di Riccardo Dose e iPantellas che forniscono esempi su come approcciarsi con successo al mondo fluido e in rapida evoluzione dell’influencer marketing.
COME L’INFLUENCER MARKETING STA CAMBIANDO IL MODO DI FARE MARKETING E COMUNICAZIONE DEI BRAND
Dal suo concepimento a oggi, l’influencer marketing ha subito profonde trasformazioni ma anche una crescita continua e inarrestabile. Siamo di fronte a un fenomeno passeggero o a una delle più importanti e impattanti trasformazioni nel mondo del marketing e della comunicazione?
La risposta a questa domanda, insieme a un’analisi di tutto il mondo che vi gravita attorno, è stata al centro dell’incontro di OIM – l’Osservatorio Influencer Marketing realizzato da FLU.
LA TAVOLA ROTONDA
Ospiti d’eccezione, che hanno condiviso le loro esperienze e opinioni, sono stati Matteo Giarrizzo, Head of Media Italy, Greece and Cyprus Henkel, Nicolò Scala, Marketing Manager Durex – Italy & Greece a rappresentanza del punto di vista delle aziende, e due riconosciute personalità del mondo dei social ovvero Riccardo Dose (creator con oltre 1,5 milioni di iscritti su Youtube e più di 1,3 milioni di follower su Instagram) e iPantellas, duo comico composto dai content creator Jacopo Malnati e Daniel Marangiolo con 5,3 milioni di iscritti su Youtube e 2,3 milioni di follower su Instagram.
IL RUOLO DELL’INFLUENCER MARKETING NELLE STRATEGIE DI COMUNICAZIONE AZIENDALE
“Quando si parla di influencer marketing i meno esperti spesso cadono nell’errore che basti “ingaggiare” un testimonial conosciuto per portare a casa il risultato, sottovalutando la necessità fondamentale di sviluppare fin dall’inizio un piano strategico e creativo alla base dell’attività che coinvolge l’influencer. Altri due aspetti sono la capacità di saper leggere i dati messi a disposizione dalla perfetta tracciabilità dei canali social e l’attivazione di specifici ruoli professionali come talent manager esperti o project manager dedicati per una perfetta gestione dell’influencer”- afferma Giancarlo Sampietro, Chief Strategy Officer di Uniting.
Vuoi leggere dell'altro?

Il quarto appuntamento dell’Osservatorio Influencer Marketing (OIM)
Il quarto appuntamento dell’Osservatorio Influencer Marketing (OIM), realizzato da Flu e Ipsos ha analizzato il ruolo degli influencer durante il Covid-19.
Leggi l'articolo
Uno sguardo su Pinterest
Uno sguardo su Pinterest dal creator team: nascita, sviluppo ed evoluzione della più popolare app di scoperta visiva al mondo.
Leggi l'articolo
L’intervista a Luca Vezil
L’intervista a Luca Vezil, Style, fitness, travel influencer: il suo punto di vista sul ruolo degli influencer durante l’emergenza Covid-19.
Leggi l'articolo